Importanti novità per i lavoratori del settore con l'introduzione dello smart working
Con il Verbale di Accordo siglato il 26 ottobre 2023 tra Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e le OO.SS. …
[Continua...]
CCNL Ferrovie dello Stato: siglato l’Accordo sul lavoro agile
CCNL Portuali: presentata la piattaforma per il rinnovo
Tra i punti della piattaforma l'aumento salariale, l'introduzione di nuove figure professionali e maggiore flessibilità per conciliare vita-lavoro
Nei giorni scorsi è stata presentata la …
[Continua...]
Lavoro subordinato occasionale a tempo determinato in agricoltura: indicazioni su NASpI e DIS-COLL
I soggetti beneficiari delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL possono svolgere prestazioni di lavoro occasionale in agricoltura nel limite di 45 giornate annue, per cui l'INPS chiarisce …
[Continua...]
Ebat Foggia: previsto il contributo per la cura di patologie oncologiche
Possono presentare domanda entro il 30 novembre i lavoratori agricoli con accertata patologia oncologica
L’Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, …
[Continua...]
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, al via l’avviso per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi
Il FAMI con un budget di 60 milioni di euro si rivolge a Regioni e Province autonome per il sostegno tra l'altro di azioni di supporto socio-lavorativo dei migranti (Ministero del lavoro e delle …
[Continua...]
EBM Salute: variazione del Piano Sanitario
Al via da novembre il nuovo Piano Sanitario a cura di Unisalute
Il Comitato Esecutivo di EBM Salute ha affidato alla Compagnia Assicuratrice UniSalute un nuovo incarico, della durata di due anni, a …
[Continua...]
Fringe benefit: operazioni di conguaglio
L'INPS riepiloga la disciplina normativa in materia di fringe benefit con istruzioni operative sulle modalità che i datori di lavoro devono osservare per compiere le operazioni di conguaglio (INPS, …
[Continua...]
CCNL Agenzie immobiliari: da novembre erogati nuovi minimi retributivi
Con la busta paga di novembre aggiornati i minimi retributivi
Il contratto siglato il 7 giugno 2021 da Fiap, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs ha stabilito l'erogazione, con la busta paga del mese …
[Continua...]
Assunzione dei percettori di RDC: la Commissione europea autorizza gli Aiuti di Stato
In base alla Decisione 31 ottobre 2023 C(2023) 7480 final, ai datori di lavoro privati può essere riconosciuto l'esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali (Ministero del lavoro e …
[Continua...]
CCNL Panifici: definito l’elemento perequativo regionale
Per i lavoratori di aziende prive di contrattazione di secondo livello prevista una tranche a novembre e una a febbraio 2024
A seguito degli incontri avvenuti lo scorso 13 luglio,19 luglio …
[Continua...]